GLI INDICI DI BILANCIO
QUADRO DEGLI INDICI DI BILANCIO
Analisi della Situazione Economica
-
Indici di Redditività: Esaminano la Capacità dell’Impresa di realizzare un congruo Utile.
Roa: Redditività globale |
Utile Netto/ Totale Impieghi |
Roe: Redditività del Capitale di Rischio |
Utile netto/ Capitale Proprio |
Roi: Redditività del Capitale Operativo |
Reddito Operativo /Totale Impieghi |
Ros : Redditività delle Vendite |
Reddito Operativo/Ricavi di Vendita |
Rotazione Impieghi |
Ricavi di vendita/Totale Impieghi |
Rod: Costo dell’indebitamento |
|
Incidenza della Gestione non Caratteristica |
Utile Netto / Reddito Operativo |
-
Indici di Produttività :Verificano l’efficienza dei fattori della Produzione
Produttività del capitale Investito |
Valore aggiunto/ Totale Impieghi |
Produttività del lavoro |
Valore della Produzione / numero di dipendenti |
Produttività del lavoro |
Costo del Lavoro/valore Aggiunto |
Analisi della situazione Patrimoniale – Finanziaria :
-
Indici di Composizione degli Impieghi
Indice di rigidità degli Impieghi |
Attivo Immobilizzato/Totale Impieghi |
Indice di elasticità degli Impieghi |
Attivo Corrente / Totale Impieghi |
-
Indici di composizione delle Fonti e degli Impieghi Si analizza l’equilibrio tra Fonti e Impieghi e si verifica la capacità dell’impresa di fronteggiare tempestivamente i fabbisogni finanziari.
Incidenza dei debiti a Breve |
Debiti a Breve / Totale Impieghi |
Incidenza del capitale Proprio |
Capitale Proprio/Totale Impieghi |
Leverage |
Totale Impieghi /Capitale Proprio |
Incidenza dei debiti a Medio /lungo Termine |
Debiti a Medio Lungo Termine/ Totale Impieghi |
Indice di Indebitamento |
(Debiti a Breve + Debiti a M/L)/ Capitale Proprio |
Indice di liquidità corrente |
Attivo a Breve/ Debiti a Breve |
Indice di Autocopertura delle Immobilizzazioni |
Capitale Proprio/ Attivo Immobilizzato |
Indice di Liquidità Immediata |
(Liquidità Immediata+Liquidità Differita)/ Debiti a Breve |
Indice di copertura globale delle Immobilizzazioni |
(Capitale Proprio + debiti a medio lungo)/ Immobilizzazioni |
-
Margini di Struttura: si tratta di indicatori che evidenziano sia la Solidità dell’impresa sia la Liquidità in quanto indicano la capacità dell’impresa di far fronte ai propri impegni a breve termine.
Patrimonio circolante Netto |
Attivo a Breve – Debiti a Breve |
Margine di tesoreria |
(Liquidità Immediata + Liquidità differita) – Debiti a Breve |
Margine di Struttura |
Capitale Proprio – Attivo Immobilizzato |
Margine di Copertura Globale |
(Capitale Proprio + Debiti a Medio Lungo)- Attivo Immobilizzato |
Lascia un Commento
Want to join the discussion?Feel free to contribute!