Contratto di Factoring
/0 Commenti/in Contabilità generale, RAGIONERIA /da adminRileva in P.D. le operazioni descritte relative a due diversi contratti di FACTORING.
- un’impresa industriale che ha concluso un contratto di factoring alla clausola pro soluto, ha trasmesso il 03/06 alla società di Factoring crediti commerciali per 100.000 euro ricevendo il giorno successivo il riconoscimento specifico e la comunicazione della cessione dei crediti con addebito di commissione e spese per 580 euro; il 20/07, alla scadenza dei crediti, il factor accredita sul c/c bancario dell’impresa l’importo dei crediti al netto delle spese;
- un’impresa industriale che ha concluso un contratto di factoring alla clausola pro solvendo ha trasmesso il 15/06 alla società di Factoring crediti commerciali per 80.000 con scadenza a 60 giorni, ricevendo il 19/06 un anticipo dell’80% con accredito sul c/c bancario. il 18/08 la società di factoring comunica di aver incassato tutti i crediti ed emette fattura di 220 euro per commissioni e spese con addebito in c/c bancario, accreditando il giorno dopo all’impresa il saldo dei crediti incassati al netto degli oneri di factoring . Il 30/09 addebita all’impresa interessi per 415 euro.
PRO SOLUTO
Data | Codice | Descrizione | Dare | Avere |
03/06 | 05.04 | Crediti fattorizzati |
100.000 |
|
03/06 | 05.01 | Crediti vs clienti |
100.000 |
|
Cessione crediti al factor | ||||
03/06 | 18.30 | Società di Factoring C/C |
100.000 |
|
03/06 | 05.04 | Crediti fattorizzati |
100.000 |
|
Accrediti sul c/c cessione pro soluto | ||||
03/06 | 31.17 | Oneri di Factoring |
580 |
|
03/06 | 14.01 | Debiti vs fornitori |
580 |
|
Fatt. n… società di Factoring | ||||
03/06 | 14.01 | Debiti vs fornitori |
580 |
|
03/06 | 18.30 | Società di Factoring C/C |
580 |
|
Addebito fattura n… | ||||
20/07 | 18.20 | Banca X c/c |
100.000 |
|
20/07 | 18.30 | Società di Factoring C/C |
100.000 |
|
Bonifico in c/c |
Il conto Crediti vs clienti viene accreditato al momento del trasferimento dei crediti alla società di factoring senza attendere la scadenza, con l’apertura del conto finanziario crediti fattorizzati.
PRO SOLVENDO
Data | Codice | Descrizione | Dare | Avere |
15/06 | 05.04 | Crediti fattorizzati |
80.000 |
|
15/06 | 05.01 | Crediti vs clienti |
80.000 |
|
Cessione crediti al factor | ||||
19/06 | 18.20 | Banca X c/c |
64.000 |
|
19/06 | 18.30 | Società di Factoring C/C |
64.000 |
|
Accrediti sul c/c anticipo | ||||
18/08 | 18.30 | Società di Factoring C/C |
80.000 |
|
18/08 | 05.04 | Crediti fattorizzati |
80.000 |
|
Accredito crediti incassati | ||||
18/08 | 31.17 | Oneri di Factoring |
220 |
|
18/08 | 14.01 | Debiti vs fornitori |
220 |
|
Fatt. n… società di Factoring | ||||
18/08 | 31.14 | Debiti vs fornitori |
220 |
|
18/08 | 14.01 | Società di Factoring C/C |
220 |
|
Addebito fattura n… | ||||
19/08 | 14.01 | Banca X c/c |
16.000 |
|
19/08 | 18.30 | Società di Factoring C/C |
16.000 |
|
Accredito saldo | ||||
30/09 | 41.05 | Interessi passivi Factoring |
415 |
|
30/09 | 18.30 | Banca X c/c |
415 |
|
Interessi passivi |
Dismissione di Beni Strumentali
/0 Commenti/in Contabilità generale, RAGIONERIA /da adminEsercizio Svolto_ Dismissione di Beni Strumentali
Esercizio Svolto _ Permuta, Radiazione e Vendita di Immobilizzazioni
Un’impresa industriale effettua nel corso dell’esercizio tra le altre le seguenti operazioni relative ai beni strumentali:
12/06: radiazione di un macchinario dal costo storico di 70.000 euro, già ammortizzato per il 60% con coefficiente annuo del 15%, e acquisto di un nuovo macchinario per 90.000 euro +IVA; regolamento con Ri.Ba a 30/60/90 giorni;
31/08: cessione di attrezzature industriali del costo storico di 45.700 euro, già ammortizzate per il 75% con coefficiente annuo del 12.5% al prezzo di 7.500 euro +IVA; a saldo si riceve un assegno bancario;
10/12: permuta di un automezzo del costo di 28.000 euro, ammortizzato per l’80% con coefficiente annuo del 20% e valutato 4.800 euro IVA inclusa, con un nuovo automezzo del costo di 36.400 euro +IVA; regolamento della differenza tra le due fatture con bonifico bancario.
Rileva in P.D le operazioni descritte.
12/09 : RADIAZIONE di un Macchinario
La radiazione avviene nel corso dell’anno, quindi occorre calcolare la quota di ammortamento di competenza dell’esercizio fino al giorno della dismissione (escluso)
quota di ammortamento dal 01/01 al 12/06 =70.000*15*162(giorni)/36.500=4660
Fondo al 31/12= 42.000
Fondo +quota ammortamento= 42.000+4660=46.660
La differenza tra costo storico e fondo ammortamento rappresenta Insussistenza passiva ed è pari a 23.340
Registrazioni in P.D.
Data | Cod | Descrizione | Dare | Avere |
12/09 | 25.02 | Ammortamento Impianti e Macchinari |
4.660 |
|
12/09 | 02.12 | F. Ammortamento Impianti e Macchinari |
4.660 |
|
Ammortamento dal 01/01 al 30/08 | ||||
12/09 | 02.12 | F. Ammortamento Impianti e Macchinari |
46.600 |
|
12/09 | 02.02 | Impianti e Macchinari |
46.600 |
|
Storno Fondo | ||||
12/09 | 61.03 | Insussistenza Passiva |
23.340 |
|
12/09 | 02.02 | Impianti e Macchinari |
23.340 |
|
Insussistenza valore residuo | ||||
12/09 | 02.02 | Impianti e Macchinari |
90.000 |
|
12/09 | 06.01 | Iva a credito |
19.800 |
|
12/09 | 14.01 | Debiti vs fornitori |
109.800 |
|
Fatt. n. Del 31/08 |
31/08: Cessione di Attrezzature industriali
Anche in questo caso, la cessione avviene nel corso dell’anno, è necessario calcolare la quota di ammortamento di competenza prima dello storno del fondo.
Quota di ammortamento dal 01/01 al 30/08 =45.700*242*12,5/36500=3.787
Fondo ammortamento al 31/12= 34.275
Totale Fondo= Fondo al 31/12 + quota ammortamento =38.062
Valore contabile= Costo storico – Fondo ammortamento= 7.638
Prezzo di cessione 7.500- Valore contabile 7.638= Minusvalenza 138
Data | Codice | Descrizione | Dare | Avere |
31/08 | 35.03 | Ammortamento Attrezzature Industriali |
3.787 |
|
31/08 | 02.13 | F. Ammortamento Attrezzature Industriali |
3.787 |
|
Ammortamento dal 01/01 al 30/08 | ||||
31/08 | 02.13 | F. Ammortamento Attrezzature |
38.062 |
|
31/08 | 02.03 | Attrezzature Industriali |
38.062 |
|
Storno Fondo | ||||
31/08 | 05.03 | Crediti commerciali diversi |
9.150 |
|
31/08 | 05.01 | Iva a debito |
1.650 |
|
31/08 | 02.03 | Attrezzature Industriali |
7.500 |
|
Fatt. Di vendita nr…. | ||||
31/08 | 61.01 | Minusvalenza |
138 |
|
31/08 | 02.03 | Attrezzature industriali |
138 |
10/12 :Permuta Automezzo
La permuta consiste nell’acquisto di un bene con la contemporanea cessione al fornitore di un bene usato. Nella Permuta si emettono due fatture :vendita del bene usato ed acquisto del bene nuovo. Poiché l’operazione avviene nel corso dell’anno occorre calcolare l’ammortamento di competenza dell’esercizio fino al giorno della dismissione (escluso).
Ammortamento dal 01/01 al 10/12= 28.000*344*20/36500=5.277
Fondo al 31/12= 28.000*80/100=22.400
Totale Fondo= 22.400+5.277=27.677
Valore contabile= 28.000-27.677=323
L’automezzo viene ceduto a 4.800 euro, importo comprensivo d’Iva , per determinare il prezzo di cessione procediamo allo storno dell’Iva (22%):
prezzo di cessione =4.800/1.22=3.934
Prezzo di cessione – valore contabile= 3934-323=3.611 Plusvalenza
Data | Cod | Descrizione | Dare | Avere |
10/12 | 35.07 | Ammortamento Automezzi |
5.277 |
|
10/12 | 02.17 | F. Ammortamento Automezzi |
5.277 |
|
Ammortamento dal 01/01 al 10/12 | ||||
10/12 | 02.17 | F. Ammortamento Automezzi |
27.677 |
|
10/12 | 02.07 | Automezzi |
27.677 |
|
Storno Fondo | ||||
10/12 | 05.03 | Crediti commerciali diversi |
4.800 |
|
10/12 | 02.07 | Automezzi |
3.934 |
|
10/12 | 15.01 | Iva ns debito |
866 |
|
Fattura di vendita nr… | ||||
10/12 | 02.07 | Automezzi |
3.611 |
|
10/12 | 60.01 | Plusvalenza |
3.611 |
|
Rilevata Plusvalenza su Automezzi | ||||
10/12 | 02.07 | Automezzi |
36.400 |
|
10/12 | 06.01 | Iva a ns credito |
8.008 |
|
10/12 | 14.01 | Debiti vs fornitori |
44.408 |
|
Fattura Acquisto Automezzo nr… | ||||
10/12 | 14.01 | Debiti vs fornitori |
44.408 |
|
10/12 | 05.03 | Crediti commerciali diversi |
4.800 |
|
10/12 | 18.20 | Banca X c/c |
39.608 |
|
Regolata Fattura nr…. |
